Una nuova cup per la Starbucks Reserve™ Roastery Milano

La Starbucks Reserve™ Roastery Milano introduce il nuovo bicchiere con coperchio per bevande calde compostabile a casa e riciclabile nella raccolta della carta

Starbucks EMEA ha collaborato con Transcend Packaging, Qwarzo® e Metsä Board per lanciare il nuovo bicchiere con coperchio per bevande calde (la “cup”), compostabile a casa e riciclabile nella raccolta della carta.

La cup è stata progettata e creata in Galles, grazie ad una tecnologia sviluppata in Italia.

Il lancio inizierà questo mese in alcuni mercati europei, fornendo ai clienti un'alternativa compostabile a casa e riciclabile nella carta per quando non hanno con sé una tazza riutilizzabile.

Starbucks ha iniziato il lancio in Europa della nuova versione della sua iconica cup bianca per bevande calde. Questa novità è resa possibile grazie a un importante impegno in ricerca e sviluppo e a significative innovazioni nel processo di produzione: il rivestimento interno in plastica della cup è stato sostituito da un coating a base minerale, che ricopre anche il coperchio, ora realizzato con un'alternativa in fibra di cellulosa invece della plastica monouso.

L'inconfondibile design di Starbucks rimane lo stesso, ma ora la cup per bevande calde è certificata per il compostaggio domestico ed è riciclabile nella carta. La nuova cup è anch’essa di qualità premium, senza comportare cambiamenti sostanziali per il personale dei negozi.

La progettazione secondo i principi di Ecodesign ha permesso la realizzazione della nuova cup e del suo coperchio in monomateriale carta, rivestito da coating minerale e di offrire al consumatore due possibilità alla fine del loro utilizzo: la riciclabilità nei contenitori della raccolta carta e la compostabilità in ambito domestico.

La nuova cup è frutto di un lavoro congiunto su scala europea: realizzata con fibra di legno tracciabile proveniente dalle foreste del Nord Europa unita a un rivestimento a base minerale sviluppato a Brescia, la cup è stata progettata e prodotta nello stabilimento di Transcend a Ystrad Mynach, Caerphilly, nel Galles.

La nuova versione di cup e coperchio sarà resa disponibile con una distribuzione graduale nei punti vendita europei nel corso dell'anno: già presente in Spagna e Ungheria, sarà lanciata questo mese in dieci paesi, tra cui Italia, Germania, Francia, Svezia, Svizzera e Austria, prima di arrivare nei negozi di Irlanda e Regno Unito entro la fine dell'anno.

Duncan Moir, Presidente di Starbucks EMEA: “La nostra versione della cup per bevande calde è la prima applicazione su larga scala di questa tecnologia emergente nel mondo del caffè. La nuova cup Starbucks in Europa offre un'alternativa ampiamente riciclabile e compostabile a casa per quando i clienti non hanno con sé una tazza riutilizzabile. Sono molto orgoglioso del team che ha lavorato allo sviluppo di questa soluzione innovativa e non vedo l'ora di vederla tra le mani dei nostri clienti europei mentre gustano il nostro caffè. Siamo impazienti di verificare i risultati di questo lancio e continueremo a lavorare per introdurre altre innovazioni sostenibili che soddisfino le esigenze in evoluzione dei mercati globali.”

Vincent Mooij, Direttore di Circpack by Veolia: “Siamo lieti di constatare che Starbucks sta adottando misure concrete per ridurre i rifiuti in plastica rimuovendola dal rivestimento delle sue cup. Tra gli inconvenienti delle cup da caffè rivestite in plastica c'è il fatto che generano rifiuti nel processo di macerazione, determinando rese inferiori per le cartiere e maggiori quantità di rifiuti destinati alle discariche o agli inceneritori. Questa innovazione facilita i processi delle infrastrutture di riciclo esistenti, promuovendo un progresso tangibile nella riduzione dei rifiuti in plastica e migliorando il recupero dei materiali.”

Lorenzo Angelucci, CEO di Transcend Packaging: “Starbucks e il suo impegno per lanciare questa nuova tecnologia sul mercato europeo ci consentono di dimostrare il potenziale trasformativo della soluzione di packaging da noi sviluppata. Starbucks ha avuto il coraggio di innovare: ha riprogettato e trasformato completamente i suoi processi di produzione del packaging per creare un nuovo prodotto di eccellenza, rimuovendo il rivestimento in plastica dalle sue cup da caffè e passando a coperchi in fibra.”

Starbucks continua a promuovere un approccio al riutilizzo nei suoi punti vendita, ricompensando con sconti i clienti che portano con sé la propria tazza riutilizzabile o fornendo alternative in ceramica per le bevande calde nella maggior parte delle sue location europee. Starbucks EMEA offre sconti sulle bevande servite in cup riutilizzabili fin da quando è arrivata in Europa, oltre 25 anni fa. Il lancio europeo della nuova cup per bevande calde è un'altra tappa di questo percorso, che offre una soluzione di packaging compostabile e riciclabile in linea con le normative vigenti in materia di imballaggi in UE e nel Regno Unito.

Starbucks continua a innovare e a testare nuove soluzioni di packaging per soddisfare un'ampia serie di requisiti normativi locali e di infrastrutture di smaltimento dei rifiuti in Paesi di tutto il mondo. La nuova cup con coperchio per bevande calde è un chiaro esempio di questo approccio. Fin dall'introduzione dei primi bicchieri di carta a marchio Starbucks, negli anni '80, l'azienda ha costantemente reinventato la cup per migliorare l'esperienza dei propri clienti e, allo stesso tempo, definire l'identità del brand. Nel corso dei decenni, questo simbolo iconico si è evoluto per celebrare le tappe più importanti del marchio. Ogni edizione della cup racconta una storia di progresso e possibilità, e quest'ultima versione non fa eccezione.

Per saperne di più sul progetto, i materiali e le certificazioni della nuova cup con coperchio, visita  https://starbucks.onecupbigchange.com/